Ecco cosa succede se a stomaco vuoto bevi limone e olio di oliva

benefici olio di oliva e limone
benefici olio di oliva e limone

Conosciuto ed apprezzato fin dall’antichità, questo rimedio naturale è l’ideale per iniziare la giornata col piede giusto.

Si tratta di un connubio di due elementi, già di per se formidabili, che assunti contemporaneamente  sono un vero e proprio rimedio curativo per tutto l’organismo.

Stiamo parlando di limone e olio di oliva. Sappiamo già quale fonte di benessere sia l’olio d’oliva, così come conosciamo tutte le virtù del limone, ma quello che forse sottovalutiamo è l’unione benefica dei due elementi.

In questo articolo vogliamo porre l’attenzione proprio sui benefici di questo antico rimedio, vediamoli insieme.

Combatte la stitichezza. Assumere, al mattino, un cucchiaio di limone e olio di oliva, permette di lubrificare le mucose gastriche attivando di conseguenza la funzione epatica e quella della cistifellea.

Ma non solo, questo antico rimedio funziona, nel nostro corpo, da antiossidante capace di liberarci dalle tossine e di depurarci, in poche parole si prende cura di noi dall’interno.

Protezione per il cuore. Tra i tanti benefici dell’olio di oliva c’è quello di indurre il buon funzionamento dell’apparato cardiocircolatorio.

L’olio d’oliva, poiché ricco di acidi grassi, permette di eliminare il colesterolo cattivo attivando una buona circolazione sanguigna.

Con l’aggiunta di succo di limone si ha inoltre un apporto vitaminico non indifferente, facilitando in tal modo una buona funzione cardiaca.

Sollievo per il fegato. Uno dei benefici più importanti di questo antico rimedio è quello di depurare ed alleggerire il fegato.

Spesso, complice la cattiva alimentazione, ci sentiamo appesantiti, gonfi, la mattina ci alziamo con la bocca pastosa e un sapore acido, il tutto accompagnato da un gran mal di testa; questi sintomi debbono farci capire che abbiamo bisogno di disintossicarci, di depurarci.

Sollievo per i dolori reumatici. Tale sollievo deriva dalle doti antinfiammatorie di questo antico rimedio.

Se il nostro cruccio sono i dolori reumatici o articolari, prendiamo la sana abitudine di assumere la mattina, a digiuno un cucchiaio di olio di oliva e 3 gocce di succo di limone, in poco tempo i dolori saranno alleviati. Questo rimedio ci permetterà di iniziare la giornata col piede giusto, ma solo se saremo costanti.

Come bisogna assumerlo? Al mattino, appena svegli, assumiamo un cucchiaio di olio di oliva con 3 gocce di limone, facciamo la nostra consueta doccia mattutina, e poi, trascorsa almeno mezz’ora, facciamo la nostra abituale colazione.

In pochi giorni ci sentiremo meglio, meno appesantiti riuscendo tra l’altro a riposare meglio durante la notte.

Nella maggior parte dei casi, questo accorgimento apporta in pochi giorni gli effetti depurativi, eliminando sensazioni fastidiose come ‘bocca impastata’ al risveglio sintomi di fumo, alimentazione errata, problemi gastro intestinali e/o sovraccarico di fegato e cistifellea.

Ovviamente ricordiamo sempre che i rimedi naturali sono idonei a persone in buono stato di salute generale, in caso di patologie accertate è bene far fede esclusivamente ai propri medici di fiducia.

L’unica accortezza che consigliamo di avere, è quella di scegliere prodotti di ottima qualità, sia per quel che riguarda l’olio d’oliva che dovrà essere DOP e meglio se acquistato in un frantoio di fiducia, sia per quel che riguarda il succo di limone che dovrà provenire da agricoltura biologica, quindi privi di trattamenti o pesticidi.

fonte: farlofacile.com

https://www.olitaly.it/olio-extravergine-oliva-proprieta-benefici/

Pubblicità

10 Commenti

  1. Da molti anni assumo- a digiuno, la mattina- il succo di un limone spremuto in un bicchiere di acqua calda . Ho letto -ultimamente- che se vi aggiungo un cucchiaio di olio d’oliva extravergine, aumentano le capacità purificanti dell’interno corpo.
    Però- la cosa mi risulta curiosa- da quando aggiungo al composto di acqua calda e limone, mi sento la testa che mi duole. Come può essere? Debbo aggiungere che ogni sera assumo una pillola per aiutare la defecazione(sono stitica da sempre e mangio pochissimo). Potete consigliarmi qualcosa?
    Grazie diemme32@libero.it

  2. Notizie e articoli sull’olio exstravergine di oliva che io condivido in pieno sulle sue proprieta e durante la mia esistenza (ho 82 anni) ho sempre usato olio EVO non solo nel campo alimentare ma anche in varie ricette per massaggi e cura della persona buon lavoro (sapere come si fa a vendere olio evo!!!! nei supermercati a3,00 €.litro!!!!???)

  3. Soffro di depressione difficoltà respiratoria e proteinuria l’olio extra vergine di oliva e succo di limone che effetti potrebberi, trebberi avere su di me? X FAVORE RISPONDETEMI CON UNA E-MAIL

  4. Buongiorno sono cardiopatico (5 stend ) ho finito da tre mesi radioterapia e chemioterapica con cp che benefici potrei trarre da bere olio extravergine al mattino?grazie .

    • Buongiorno, leggendo bene l’articolo non parla di acqua. Solo di un cucchiaio di olio extravergine con tre gocce di limone.

  5. Sto usando prima della colazione 2 cucchiai di olio extravergine piu 3 gocce di limone vorrei sapere se il limone e’ sufficiente o ne devo mettere dippiu. Grazie Miriam

Lascia un commento

L'indirizzo email non sarà pubblicato.


*


Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.