
La cantina Ramaddini sorge nel cuore del Val di Noto, nel Sud Est siciliano, a poche centinaia di metri dal suggestivo borgo marinaro di Marzamemi. Venti ettari di vigneti e una cantina allocata in un’area che gli antichi greci chiamavano Pachys Oinos, ovvero Pachino, la “terra abbondante di vino”. Nata nel 2003 dalla passione e dal grande amore per la propria terra degli imprenditori Carlo Scollo e Francesco Ristuccia, in vigna e in cantina sono loro, insieme ai collaboratori, a seguire le varie fasi di produzione di un vino e dell’olio che sa raccontare la storia di un territorio, da sempre legato all’arte, alla cultura, agli antichi saperi. Ramaddini produce guardando alla salvaguardia dell’ambiente, attraverso una conversione al biologico che ha caratterizzato negli ultimi anni la propria attività.
Frutto di un lavoro meticoloso e di altissimo livello, la qualità dei prodotti è anche il risultato della convergenza di una serie di fattori naturali come la posizione geografica, che subisce l’influenza di due mari, il Mediterraneo a Sud e lo Ionio ad Est, anche il terreno è davvero particolare, molto argilloso e che nasconde un sottosuolo di lave dovute alla presenza di vulcani nella zona. Un apporto minerale che permette di ottenere un olio EVO con altissime qualità organolettiche, conferendo aromi particolari e importanti proprietà antiossidanti. I nostri ulivi sono antichi, vennero impiantati nei vigneti per proteggere le uve dal vento e per tracciare il confini tra i feudi.
Indirizzo:
C.da Lettiera snc – Marzamemi
96018 Pachino (SR)
Telefono:
Tel. +39 09311847100
Email:
info@feudoramaddini.com
Social:
https://www.facebook.com/ViniRamaddini/
Website:
http://www.ramaddini.com
SCHEDA TECNICA DETTAGLI OLIO 2019/20 | |
Nome olio | L’olio di Ramaddini |
Cultivar | Moresca, Verdesa, Tondo Iblea |
Località provenienza olive | Noto |
Tipo di Frangitura | Ciclo continuo a freddo |
Acidità | 1.18 |
Perossidi | 30.5 |
Polifenoli | 130 |
Litri di olio prodotto | 1000 |
Sistema di qualità | Uni En ISO 9001:2015 |
Commenta per primo